Chi Siamo

Rosi Padalino

Inizia a praticare YOGA nel 1997.
Rosi Padalino insegnante yoga

  • Nel 2001 si Certifica Insegnante di YOGA IYENGAR.
  • Nel 2007 fonda l’Associazione YOGAndo Studio di cui è attualmente il Presidente.
  • Nel 2013 consegue la Certificazione di insegnante di PILATES Matwork.
  • Nel 2013 per prima porta ufficialmente l’ANTIGRAVITY nella città di Torino.
  • Nel 2014 si specializza in AntiGravity RESTORATIVE direttamente con Shelly Bomb.
  • Nel 2015 si specializza in YOGA & SCOLIOSI con Marcia Monroe.
  • Nel 2016 si specializza in ANTIGRAVITY AIRBARRE direttamente con Lorianne Major (Ideatrice).
  • Nel 2016 inizia il Corso di Formazione di insegnante BASI Pilates® Comprehensive Global Format 
con insegnanti di calibro internazionale come Meredith Rogers, BASI Senior Faculty, Mario Alfonso, BASI Faculty e Ilaria Pulidori, BASI Faculty e licenziataria BASI per l’Italia.
    BASI Pilates® è una delle Accademie di formazione Pilates più importanti al mondo, Scuola di formazione e certificazione riconosciuta da PMA (Pilates Method Alliance)

Insegna YOGA da oltre 15 ANNI ed ANTIGRAVITY da più di 4 ANNI.

Formazioni e Workshop

certificazione Yoga Iyengar Rosi Padalino

 

Rosi Padalino InsegnanteMarchio certificazione Iyengar Rosi Padalino


Edoardo Sammartino

Edoardo Sammartino

A seguito della laurea in Fisioterapia conseguita a Torino nel 2016 ho intrapreso una formazione incentrata sulla terapia manuale e sull’osteopatia che mi ha permesso di approfondire lo studio delle relazioni esistenti tra i vari organi e sistemi del corpo umano.
Appassionato di tutte le forme di movimento, nel tempo, ho sperimentato svariate tipologie di attività corporee, mantenendo centrale la pratica dello Hatha Yoga da quando avevo 16 anni, al fine di ricercare, attraverso il movimento ed il respiro, una maggiore consapevolezza del corpo. L’esplorazione verso l’ascolto corporeo si è accostata al mondo della terapia vibrazionale e del suono, la cui azione è in grado di agire a livelli differenti, ma altrettanto profondi


Massimo Lodoletti

Massimo Lodoletti Yogando

Laureato in Fisioterapia a Torino nel 2000, ho lavorato diversi anni nella rieducazione neuromotoria delle gravi cerebrolesioni e successivamente, in regime ambulatoriale, nella riabilitazione muscolo-scheletrica.
L’esperienza, sia in ambito neurologico che ortopedico, mi ha permesso di sviluppare una visione terapeutica più globale, dove i diversi sistemi biologici del corpo, se correttamente stimolati, possono attivare i propri meccanismi autocorrettivi.

La passione per il suono e la musica mi ha poi permesso di approfondire l’effetto della vibrazione armonica sonora sul corpo ed intraprendere un viaggio creativo e di autoconoscenza in continua evoluzione.


Diana Costantino

Diana Costantino

Danzatrice, performer e Chinesiologa sportiva, Diana Costantino nasce come atleta di ginnastica ritmica fino al 2016. Terminata la sua attività agonistica si trasferisce a Roma per intraprendere un corso professionale biennale di Physical Dance agli MSPD Studios, dove inizia la sua carriera come danzatrice prendendo parte alle produzioni della compagnia in Italia e all’estero (New York).

Parallelamente all’attività artistica completa gli studi universitari laureandosi in Scienze delle Attività Motorie Preventive e Adattate LM67 e si trasferisce a Torino, dove continua ad esibirsi in diversi contesti, si approccia a nuove discipline tra cui la danza aerea e trasmette le sue competenze ai propri allievi dai più piccoli agli adulti. Attualmente infatti è istruttrice federale di ginnastica ritmica, insegnante di Physical Dance e di Bungee Dance certificata (Coni).


Paolo Rava

Paolo Rava

Ha iniziato a praticare Iyengar yoga alla fine degli anni ’70 in USA dove risiedeva per studi nel campo della Fisica e dell’Ingegneria.
Tornato in Italia all’inizio degli anni ’80 ha continuato al sua pratica con Dona Holleman e Bianca Strens Hatfield e ha iniziato l’insegnamento dello Iyengar yoga. Nell’estate 1989 ha frequentato per la prima volta i corsi presso l’Istituto Iyengar di Pune in India dove si è poi recato svariate volte fino ad oggi.
Ha anche seguito vari corsi e seminari di Iyengar yoga in Italia, a Parigi ed in Olanda.
Dal 1992 è socio dell’Associazione Light on Yoga Italia e ha conseguito i diplomi Introductory e Junior I e II.
Attualmente insegna a Torino presso YOGAndo Studio e Studio Yoga.
Organizza spesso Seminari Yoga in combinazione con attività nella natura in Liguria e val d’Aosta.