Il Pilates originale a corpo libero
PILATES è prima di tutto una persona: Joseph Hubertus Pilates.
Nato nel 1880 in Germania, ha sviluppato un metodo di allenamento partendo dall’esigenza di allenare e potenziare la sua struttura fisica gracile.
Era un bambino gracile e malaticcio che soffriva di asma, di rachitismo e di febbre reumatica.
Studiò le forme di esercizi sviluppatesi dall’Oriente all’Occidente, includendo lo YOGA.
Il metodo Pilates non è una semplice sequenza di esercizi, ma una vera e propria tecnica basata su una precisa base filosofica e teorica.
Avvicinarsi al metodo vuol dire ricercare la consapevolezza di se stessi e del proprio corpo, imparando a muoversi con economia, grazia ed equilibrio.
E’ molto di più di un programma di esercizi, è una disciplina di allenamento del corpo pensato e concepito per sviluppare la forza e la flessibilità muscolare, per aiutare a mantenere l’equilibrio tra corpo e mente e per assicurare l’esecuzione precisa dei movimenti.
Joseph H. Pilates iniziò a sviluppare il suo metodo nella prima metà del 20° secolo.
Il metodo PILATES rafforza gli addominali, conferisce pieno controllo del corpo, grande flessibilità, coordinazione della colonna vertebrale e degli arti, dona la potenza combinata tra corpo e mente. Eseguendo molti esercizi differenti per un basso numero di ripetizioni, i muscoli vengono rafforzati, allungati e tonificati, senza l’aumento sproporzionato della massa muscolare. La totale concentrazione sul corpo durante ogni esercizio enfatizza la qualità del movimento, la coordinazione ed il respiro.
Inizialmente il Metodo messo a punto da Joseph Pilates era svolto unicamente a corpo libero
quello che oggi viene chiamato
Pilates Matwork che ne rappresenta il fulcro originale.
Successivamente Joseph Pilates sviluppò alcuni attrezzi per gli esercizi.
Tutti possono praticare la disciplina: gli sportivi per la loro preparazione atletica, chiunque voglia correggere difetti posturali e mantenersi in forma, le donne in gravidanza per prepararsi al parto e dopo per riconquistare la perfetta forma fisica, gli anziani che vogliono ritrovare elasticità e funzionalità nei movimenti.
Joseph Pilates diceva: “in 10 lezioni ti senti meglio, in 20 lezioni migliori il tuo aspetto fisico, in 30 ezioni avrai un corpo completamente nuovo!